• La formazione per lo sviluppo delle competenze e la valorizzazione del personale della PA

    Eventi

    La formazione per lo sviluppo delle competenze e la valorizzazione del personale della PA (VIDEO INTEGRALE)

    #formazione#Valorizzazione#sviluppo#personale#pa#merito
  • Intervista al Rettore Garofalo

    UniparthenopeTg

    Intervista al Rettore Garofalo su competenze e merito per la Pubblica Amministrazione

    #intervista#rettore#garofalo#competenze#merito #pubblica#amministrazione#Pubblica Amministrazione
  • Intervista al Ministro Zangrillo

    UniparthenopeTg

    Intervista al Ministro per la Funzione Pubblica Zangrillo su competenze e merito per la Pubblica Amministrazione

    #intervista#ministro#zangrillo
  • Zangrillo: "competenze e merito per la Pubblica Amministrazione"

    UniparthenopeTg

    Il ministro per la Funzione Pubblica Zangrillo ed il Rettore Garofalo al TGR Campania si confrontano su competenze e merito per la Pubblica Amministrazione

    #zangrillo#ministro#p.#a.#pa#p.a.#pubblica#amministrazione
  • Intervista al Prof. Capozzi a 10 Minuti + 10

    UniparthenopeTg

    Intervista al Prof. Capozzi a 10 Minuti + 10 "L'alert che salva la vita" su Telenostra Canale 119

    #capozzi#parthenope#uni#telenostra#canale#119
  • TELECLUB ITALIA Intervista Ricardo Alemao e Antonio Careca alla Parthenope

    Eventi

    Intervista agli ex calciatori della Società Calcio Napoli, Ricardo Alemao e Antonio Careca all'Università Parthenope in occasione dell'incontro tra atleti e manager: i valori dello sport positivi per la crescita delle aziende.

    #uni#parthenope#teleclubitalia#careca#alemao#sscn#calcio#Napoli
  • Intervista all'ex Calciatore della Società Calcio Napoli Ricardo Alemao

    Eventi

    Intervista all'ex Calciatore della Società Calcio Napoli Ricardo Alemao all'Università Parthenope in occasione dell'incontro tra atleti e manager: i valori dello sport positivi per la crescita delle aziende.

    #uni#parthenope#alemao#sscn#calcio#Napoli#Società
  • Intervista all'ex Calciatore della Società Calcio Napoli Antonio Careca

    Eventi

    Intervista all'ex Calciatore della Società Calcio Napoli Antonio Careca all'Università Parthenope in occasione dell'incontro tra atleti e manager: i valori dello sport positivi per la crescita delle aziende.

    #sscn#calcio#Napoli#careca
  • Galleria d'arte fisica e nel Metaverso - Intervista a Gianluca Radice Co-Founder di weHUB Digital Space

    Eventi

    Galleria d'arte fisica e nel Metaverso - Intervista a Gianluca Radice Co-Founder di weHUB Digital Space

    #uni#parthenope#galleria#Arte#metaverso#Radice #weHUB Digital Space
  • Galleria d'arte fisica e nel Metaverso - Intervista a Michele Lettieri Presidente IUAD

    Eventi

    Galleria d'arte fisica e nel Metaverso - Intervista a Michele Lettieri Presidente IUAD

    #uni#parthenope#lettieri#michele#metaverso#galleria#Arte
  • Galleria d'arte fisica e nel Metaverso - Intervista al Rettore Garofalo

    Eventi

    Galleria d'arte fisica e nel Metaverso - Intervista al Rettore Garofalo

    #uni#parthenope#garofalo#rettore#metaverso#galleria#Arte
  • Galleria d'arte fisica e nel Metaverso - Intervista Prof. Fiorentino

    Eventi

    Galleria d'arte fisica e nel Metaverso - Intervista Prof. Fiorentino

    #fiorentino#uni#parthenope#metaverso#Arte#galleria
  • A.I. empowered technologies towards the European Health Data Space

    Ricerca

    Sanità alla Parthenope i vantaggi dell’Intelligenza artificiale in ambito sanitario. Convegno di presentazione del Jean Monnet Module 2024-2027 "PROmo TECH-HEALTH" dal titolo "A.I. empowered technologies towards the European Health Data Space", che ha visto la partecipazione dell'Assessore Regionale alle attività produttive...

    #sanità#ai#trubiani#uni#parthenope
  • Sanità alla Parthenope i vantaggi dell’Intelligenza artificiale in ambito sanitario

    Ricerca

    Intervista di SI COMUNICAZIONE al Prof. Franco Trubiani sull'utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario. Benefici, opportunità e rischi legati ad una tecnologia che in casi particolari può essere più impattante del previsto.

    #trubbiani#sanità#parthenope#ai#intelligenza#artificiale
  • Overtourism - Intervista al Rettore Antonio Garofalo

    UniparthenopeTg

    Overtourism - Intervista al Rettore Antonio Garofalo

    #rai#parlamento#garofalo#uni#parthenope#over#tourism#Napoli#Campania
  • Non ci ferma nessuno - Intervista al Rettore Antonio Garofalo

    UniparthenopeTg

    Non ci ferma nessuno - Intervista al Rettore Antonio Garofalo

    #non#ci#ferma#nessuno#garogalo#ANTONIO
  • Luca Abete all'Università Parthenope con "Non ci ferma nessuno"

    UniparthenopeTg

    Luca Abete all'Università Parthenope con "Non ci ferma nessuno"

    #abete#luca
  • Motherhood Penalty

    UniparthenopeTg

    Difficoltà a conciliare lavoro e famiglia. Uno studio dell'OdG Campania con il Disaq. L'Università Parthenope era presente con la Prof.ssa Marilu Ferrara, la Prof.ssa Giorgia Rivieccio e la dott.ssa Fiorella Anzano, giornalista dell'Ateneo

    #TGR#parthenope#uni#odg#giornalisti
  • Il Management delle Reti Oncologiche del Sud Italia: Forze, Debolezze, Minacce e Opportunità

    Eventi

    Il Management delle Reti Oncologiche del Sud Italia: Forze, Debolezze, Minacce e Opportunità

    #villa#Doria#angri#schiavone
  • Convegno sul contrasto ai traffici illeciti via mare

    UniparthenopeTg

    Convegno sul contrasto ai traffici illeciti via mare promosso dall'Ateneo con il Comando Interregionale dell’Italia Meridionale, unitamente al Comando Regionale delle Fiamme Gialle. Intervista al Rettore dell'Università Parthenope, Prof. Antonio GAROFALO

    #uni#parthenope#GdF#guardiadifinanza#finanza
  • Convegno sul contrasto ai traffici illeciti via mare

    UniparthenopeTg

    Convegno sul contrasto ai traffici illeciti via mare promosso dall'Ateneo con il Comando Interregionale dell’Italia Meridionale, unitamente al Comando Regionale delle Fiamme Gialle Intervista al Generale di Corpo d'Armata Vito Augelli

    #uni#parthenope#GdF#guardiadifinanza#finanza
  • Presentazione dell’VIII edizione del Master ‘Chief Financial Officer'

    UniparthenopeTg

    Presentazione dell’VIII edizione del Master ‘Chief Financial Officer. Direzione, amministrazione, finanza e controllo’ diretto dalla prof. Rita Lamboglia, coordinatrice del corso in Fashion, Art and Food Management. Apertura dei lavori del Direttore del DISAE, Prof. Raffaele Fiorentino, a seguire gli...

    #uni#parthenope
  • Presentazione dell’VIII edizione del Master ‘Chief Financial Officer'

    UniparthenopeTg

    Presentazione dell’VIII edizione del Master ‘Chief Financial Officer. Direzione, amministrazione, finanza e controllo’ diretto dalla prof. Rita Lamboglia, coordinatrice del corso in Fashion, Art and Food Management. Apertura dei lavori del Direttore del DISAE, Prof. Raffaele Fiorentino, a seguire gli...

    #uni#parthenope
  • L'Università Parthenope per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili

    Eccellenze

    L'Università Parthenope per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili; Sono intervenuti: Claudio Porzio, Prorettore al Welfare di Ateneo Laura Vanoli, Docente di Fisica Tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria e Referente energetica RUS Rita Lamboglia Docente di Economia Aziendale presso il...

    #uni#parthenope#asia
  • Convegno sul contrasto ai traffici illeciti via mare ed il ruolo di “polizia del mare”

    UniparthenopeTg

    Convegno sul contrasto ai traffici illeciti via mare ed il ruolo di “polizia del mare” della Guardia di Finanza, promosso dall'Ateneo con il Comando Interregionale dell’Italia Meridionale, unitamente al Comando Regionale delle Fiamme Gialle. L’evento ha rappresentato un'occasione di approfondimento...

    #tg#uni#parthenope#ANZANO#garofalo#ANTONIO#GdF#GUARDIA#di#finanza
  • Intervista al Prof. Agrifoglio - Nascita dell'Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana

    UniparthenopeTg

    Nasce l’Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana, promosso dal direttore dell'Osservatorio il Prof. Rocco Agrigoglio e istituito dall'Università Parthenope in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umane e sociali, patrimonio culturale (CNR-DSU), l'Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) e la FIPE Confcommercio...

    #agrifoglio#parthenope#villadoria#tg#pizza#verace#napol
  • Intervista al Dott. Marchiello - Nascita dell'Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana

    UniparthenopeTg

    Nasce l’Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana, istituito dall'Università Parthenope in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umane e sociali, patrimonio culturale (CNR-DSU), l'Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) e la FIPE Confcommercio Campania. Presentazione ufficiale a Villa Doria alla presenza del...

    #marchiello#tg#pizza#napol#parthenope#uni#verace
  • Intervista al Prof. Garofalo sulla nascita dell'Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana

    UniparthenopeTg

    Nasce l’Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana, istituito dall'Università Parthenope in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umane e sociali, patrimonio culturale (CNR-DSU), l'Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) e la FIPE Confcommercio Campania. Presentazione ufficiale a Villa Doria alla presenza del Rettore,...

    #tg#garofalo#pizza#verace#napol
  • CELEBRAZIONI PER I 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA LIVE

    Eventi

    CELEBRAZIONI PER I 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIACON LA PARTECIPAZIONE DI MAURIZIO DE GIOVANNI E CONCERTO FINALE CON CANZONI DI PINO DANIELE

    #ingegneria#25#ANNI#ARIOLA#CATERINO#uni#parthenope
  • INTERVISTA AL PROF. PAOLO SAVONA (PRESIDENTE CONSOB)

    UniparthenopeTg

    Si è tenuto il 24 ed il 25 ottobre 2024 il convegno dal titolo “L'ordinamento del credito tra finanza alternativa e mutamenti geopolitici” promosso dal Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici (responsabile scientifico il prof. Diego Rossano) nello splendido scenario...

    #SAVONA#CONSOB#parthenope#uni#banche#CREDITO#CRIPTO#VALUTE
  • Firma della 'Rome Call for AI Ethics' - intervista a Mons. Vincenzo Paglia

    Dicono di noi

    L’Università ha ospitato la firma da parte dei Rettori dei sette Atenei campani della ‘Rome Call for AI Ethics’ alla presenza di S.E. Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita e della Fondazione RenAIssance. La ‘Rome Call for...

    #universita#accademiapontificia#etica#Tecnologia#innovazione#studenti
  • Firma della 'Rome Call for AI Ethics' - intervista al prof. Fabio De Felice

    Dicono di noi

    L’Università ha ospitato la firma da parte dei Rettori dei sette Atenei campani della ‘Rome Call for AI Ethics’ alla presenza di S.E. Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita e della Fondazione RenAIssance.La ‘Rome Call for...

    #universita#studenti#ai#intelligenzaartificiale#etica#accademiapontificia
  • Firma della 'Rome Call for AI Ethics' - intervista al Rettore

    Dicono di noi

    L’Università ha ospitato la firma da parte dei Rettori dei sette Atenei campani della ‘Rome Call for AI Ethics’ alla presenza di S.E. Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita e della Fondazione RenAIssance.La ‘Rome Call for...

    #intelligenzaartificiale#ai#etica#accademiapontificia#universita#studenti#innovazione#Tecnologia
  • Edoardo Leo incontra gli studenti

    Dicono di noi

    Edoardo Leo ha incontrato la comunità studentesca per la masterclass tour “Non sono quello che sono”, il suo nuovo film in uscita il prossimo 14 novembre: l'evento rientra nelle iniziative CUG promosse per la lotta ai pregiudizi, agli stereotipi...

    #universita#cinema#pariopportunita#violenza#gelosia#maschilismo#studenti
  • CELEBRAZIONE 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGENGERIA (INTERVISTA AL PROF. PASSARO)

    UniparthenopeTg

    CELEBRAZIONE 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGENGERIA (INTERVISTA AL PROF. PASSARO)

    #uni#parthenope#PASSARO
  • CELEBRAZIONE 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGENGERIA (INTERVISTA AL PROF. MIGLIACCIO)

    UniparthenopeTg

    CELEBRAZIONE 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGENGERIA (INTERVISTA AL PROF. MIGLIACCIO)

    #MIGLIACCIO#uni#parthenope#ingegneria
  • CELEBRAZIONE 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGENGERIA (INTERVISTA AL SINDACO MANFREDI)

    UniparthenopeTg

    CELEBRAZIONE 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGENGERIA (INTERVISTA AL SINDACO MANFREDI)

    #manfredi#sindaco#Napoli#uni#ingegneria
  • CELEBRAZIONE 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGENGERIA (INTERVISTA AL PROF. ARIOLA)

    UniparthenopeTg

    CELEBRAZIONE 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGENGERIA (INTERVISTA AL PROF. ARIOLA)

    #ingegneria#parthenope#ARIOLA#uni
  • CELEBRAZIONE 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGENGERIA (INTERVISTA AL RETTORE)

    UniparthenopeTg

    CELEBRAZIONE 25 ANNI DEL DIPARTIMENTO DI INGENGERIA (INTERVISTA AL RETTORE)

    #rettore#parthenope#partenope#uni#INGENGERIA
  • I 25 ANNI DI INGEGNERIA AL TG3 CAMPANIA

    UniparthenopeTg

    I 25 ANNI DI INGEGNERIA AL TG3 CAMPANIA

    #ingegneri#parthenope#uni#25#ANNI
  • "Sulle Note del Mare" con Gigi Finizio a Villa Doria d'Angri.

    Dicono di noi

    Con il concerto di Gigi Finizio termina la seconda edizione della rassegna musicale "Sulle note del mare", promosso dall'Università nell'ambito delle iniziative di Terza Missione con la collaborazione della Fondazione Ravello e della Fondazione Banco di Napoli ed il sostegno...

    #Concerto#villadoria#Terzamissione#sullenotedelmare
  • Melodie napoletane in chiave Rea-Servillo

    Eventi

    Secondo appuntamento della rassegna "Sulle note del mare" promossa dall'Università Parthenope

    #villa#Doria#dangri#servillo#garofalo#parthenope#universita
  • Secondo appuntamento dell'edizione della rassegna musicale

    Dicono di noi

    Nella seconda edizione della rassegna musicale ha visto come protagonisti Danilo Rea e Peppe Servillo presso Villa Doria D'Angri, serata all'insegna della musica promossa dall'Università Parthenope in collaborazione con la Fondazione Banco di Napoli.

    #musica#eventi#villadoria#comunità
  • Il Rettore Antonio Garofalo ospite del Tgr Campania

    Didattica

    Ospite del Tgr Campania il Rettore Antonio Garofalo per presentare l'offerta formativa dell'Ateneo e le novità nei corsi del prossimo anno accademico

    #studenti#universita#offerta#formativa#anno#accademico
  • Sulle note del Mare in villa Doria d'Angri. Il servizio del Vg21

    Dicono di noi

    Giunta alla seconda edizione, torna anche quest’anno la rassegna musicale ‘Sulle note del mare in Villa Doria d’Angri’, promossa dall’Università, in collaborazione con la Fondazione Ravello e la Fondazione Banco di Napoli ed il sostegno di numerosi imprenditori campani. Concerto inaugurale dedicato a Richard...

    #musica#richardwagner#ateneo#universita#città#eventi#Cultura
  • Seconda edizione della rassegna musicale 'Sulle note del mare'

    Dicono di noi

    Serata interamente dedicata a Richard Wagner con la seconda edizione della rassegna musicale "Sulle note del mare", realizzata con la Fondazione Ravello e la Fondazione Banco di Napoli e che rientra in un progetto più ampio della terza missione: la...

    #Concerto#villadoria#richardwagner
  • La Corte dei Conti in sede di controllo e gli enti territoriali.

    Dicono di noi

    Le sinergie tra la Corte dei Conti e la Pubblica Amministrazione in confronto all'Università Parthenope. Tenutasi a Palazzo Pacanowski il convegno promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dal titolo "La Corte dei Conti in sede di controllo e gli enti territoriali:...

    #universita#cortedeiconti#pubblicaamministrazione#controlli#entiterritoriali
  • MADE IN ITALY ALLA PARTHENOPE, il servizio del Tgr Campania

    Dicono di noi

    Nell'ambito della giornata del MADE IN ITALY, si è svolta a Napoli l'iniziativa "Napoli crea" promossa da "Le mani di Napoli"

    #Napoli#artigiano#madeinitaly
  • Napoli Crea ed il Made in Italy, il servizio del Vg21

    Dicono di noi

    Nell'ambito della giornata del MADE IN ITALY, si è svolta a Napoli l'iniziativa "Napoli crea" promossa da "Le mani di Napoli"

    #madeinitaly#parthenope#artigiano#napolicrea#lemanidinapoli
  • Focus sul nuovo CCNL Università e Ricerca tra opportunità e sfide

    Dicono di noi

    Maria Vittoria MARONGIU Dirigente Generale Aran Le relazioni di lavoro nelle Università. Il nuovo CCNL: opportunità e sfide

    #contratto#universtià#lavoro#ricerca#opportunità
  • Focus sul nuovo CCNL Università e Ricerca tra opportunità e sfide

    Dicono di noi

    Le relazioni di lavoro nelle Università. Il nuovo CCNL: opportunità e sfide

    #lavoro#universita#ricerca
  • Luca Abete alla Parthenope con la campagna motivazionale #noncifermanessuno

    Dicono di noi

    L'obiettivo della campagna è proprio quello di accorciare le distanze e provare a superare quella solitudine che molto spesso non è reale ma solo percepita. Ne parla nell'intervista Luca Abete

    #parthenope#noncifermanessuno#studenti#impariamoadamarci#talk
  • Il Rettore Antonio Garofalo al tour di Luca Abete

    Dicono di noi

    Il Rettore Antonio Garofalo incontra gli studenti e Luca Abete, in occasione della tappa napoletana del tour motivazionale #Noncifermanessuno che il giornalista ha riproposto alla Parthenope

    #parthenope#noncifermanessuno#talk#studenti
  • Protocollo d'Intesa con la RenAissance Foundation. L'intervista a Mons. Paglia

    Dicono di noi

    Adottare un approccio etico allo sviluppo e all'uso dell'intelligenza artificiale, enfatizzando l'importanza della responsabilità da parte delle organizzazioni governative, delle istituzioni e del settore privato. Nasce con questo obiettivo il «Rome call for AI ethics» a cui ha aderito la...

    #parthenope#Accordo#intesa#IA
  • Parthenope Protocollo d'Intesa con la RenAissance Foundation

    Dicono di noi

    Intelligenza artificiale, la Parthenope firma un protocollo di intesa con la RenAissance Foundation per un futuro etico dell'IA. L'intervista al Rettore, prof. Antonio Garofalo

    #parthenope#IA#intesa#Accordo
  • Parthenope Women's Week

    Dicono di noi

    Parthenope Women's Week evento promosso dal CUG in occasione della festa della donna

    #parthenope#women#donna#diritti
  • Parthenope Women's Week

    Dicono di noi

    Parthenope Women's Week evento promosso dal CUG in occasione della festa della donna

    #parthenope#woman#donne#diritti
  • Nuove aule studio a Palazzo Pacanowski

    EventiDidattica

    Taglio del nastro del Rettore per l'inaugurazione delle nuove aule studio ai piani B e C della sede di Palazzo Pacanowski

    #studio#universita#Biblioteca#aule
  • Metodi matematici per la ricerca contro il cancro

    EventiRicerca

    Il ruolo della matematica a supporto della medicina e della diagnostica per immagini ed i numerosi ambiti di applicazione; se ne è discusso all’Università Parthenope in un incontro promosso con il Politecnico di Torino

    #ricerca#Medicina#universita#innovazione#matematica
  • AI, Il Prof. Ciaramella a CampaniaReport

    Ricerca

    Intervista al Prof. Angelo Ciaramella a CampaniaReport sull'Intelligenza Artificiale.

    #ciaramella#ai#intelligenza#artificiale#ricerca
  • Concerto al Teatro San Carlo, il servizio del TG3

    Eventi

    Anche il TG3 ha parlato del successo del concerto di Eduardo de Crescenzo "Essenze Jazz" organizzato dall'Università degli Studi di Napoli "Parthenope"al Teatro San Carlo in collaborazione con la Fondazione Ravello e la Fondazione Banco di Napoli

    #tg3#SAN#CARLO#Concerto#DE#CRESCENZO
  • TG VIDEOMETRO- CONCERTO DELL'EPIFANIA AL TEATRO SAN CARLO

    Eventi

    Ha registrato il tutto esaurito il Teatro San Carlo venerdì 5 gennaio 2024, in occasione del 'Concerto dell'Epifania' promosso dall'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope', in collaborazione con la Fondazione Ravello e la Fondazione Banco di Napoli e con il...

    #EPIFANIA#VIDEOMETRO#rettore#SANCARLO#SAN#CARLO#parthenope#uni
  • VG21 - CONCERTO DELL'EPIFANIA AL TEATRO SAN CARLO

    Eventi

    Ha registrato il tutto esaurito il Teatro San Carlo venerdì 5 gennaio 2024, in occasione del 'Concerto dell'Epifania' promosso dall'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope', in collaborazione con la Fondazione Ravello e la Fondazione Banco di Napoli e con il...

    #VG21#rettore#Concerto#SAN#CARLO#universita#DE#CRESCENZO#SERATA#EPIFANIA
  • 'Parthenope Women's Week'

    Dicono di noi

    Con un minuto di silenzio per Giulia e lo svelamento di una panchina rossa nel cortile della sede di Palazzo Pacanowski è stata inaugurata 'Parthenope Women's Week', settimana contro la violenza sulle donne promossa dal Comitato Unico di Garanzia, presieduto...

    #women#week#novembre
  • CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA

    Didattica

    Presentazione Il Corso di Laurea in ‘Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)’, Classe L/SNT1, ha l’obiettivo di formare infermieri professionisti che acquisiscano le competenze previste dal D.M. Ministero della Sanità n. 739 del 14 settembre 1994 (profilo professionale dell’infermiere), dalla...

    #MEDICHE#medico#Medicina#INFERMIERA#infermiere#infermieristiche#scienze#parthenope#universita#ospedale#mare
  • 'Parthenope Women's Week'

    Dicono di noi

    Con un minuto di silenzio per Giulia e lo svelamento di una panchina rossa nel cortile della sede di Palazzo Pacanowski è stata inaugurata 'Parthenope Women's Week', settimana contro la violenza sulle donne promossa dal Comitato Unico di Garanzia, presieduto...

    #women#week#novembre
  • E' italiano il primo trattore a idrogeno- il servizio di La7

    Dicono di noi

    È stato presentato nel porto di Valencia, in Spagna, il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci, sviluppato da un team tutto italiano composto da ATENA scarl, ENEA, Università di Napoli ‘Parthenope’ e Cantieri del Mediterraneo.

    #ricerca#scientifico#idrogeno#sostenibile
  • Antartide e Università Parthenope al TGR Campania

    UniparthenopeTg

    Partirà eccezionalmente da Napoli in direzione Antartide la nave rompighiaccio ‘Laura Bassi’, impiegata nelle attività del PNRA - Programma di Ricerca Nazionale in Antartide.

    #antartide#nave#ghiaccio
  • Il VG21 intervista il Rettore al Parthenope Women's Week

    UniparthenopeTg

    Il VG21 intervista il Rettore al Parthenope Women's Week

    #tg#rettore#garofalo#parthenope#partenope#violenza#donne#genere#panchina#rossa#rosso#universita#women
  • TGR CAMPANIA alla prima lezione del Corso di Studi in Infermieristica

    UniparthenopeTg

    7 novembre 2023 nell'Aula Matilde Serao in via Acton 38 alle ore 10.15 si è inaugurato il Corso di Studi in Infermieristica con i saluti del Rettore Antonio Garofalo, della Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli Teresa Rea, del...

    #infermieristiche#infermiere#infermieri
  • Giornata dello Studente - Atleta. Intervista al Prorettore

    Dicono di noi

    L’Università degli Studi di Napoli Partheope ed il Coni hanno promosso una giornata di confronto sulla figura dello studente-atleta e sul percorso della ‘Dual Career’, il programma che permette agli atleti ed alle atlete di conciliare l’impegno sportivo agonistico con...

    #Sport#atleti#lavoro#universita
  • Intervista al Magnifico Rettore - Giornata dello Studente Atleta

    EventiDidatticaRicercaUniparthenopeTgOrientamento

    Intervista al Magnifico Rettore - Giornata dello Studente Atleta

    #studente#atleta#giornata#rettore#garofalo#motorie#scienze#laurea
  • Al TGR Campania l'Università Parthenope ed il confronto sulla figura dello studente-atleta

    EventiDidatticaUniparthenopeTgOrientamentoDicono di noi

    L’Università degli Studi di Napoli Partheope ed il Coni hanno promosso una giornata di confronto sulla figura dello studente-atleta e sul percorso della ‘Dual Career’, il programma che permette agli atleti ed alle atlete di conciliare l’impegno sportivo agonistico con...

    #studente#atleta#Sport#scienze#motorie
  • WEBINAR“ Persone con disabilità e non discriminazione: profililegali e testimonianze concrete”

    Eventi

    SALUTI: Avv. Paolo Colombo, Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania INTERVENTI: 1. Prof. Edoardo Ales, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” “Disabilità e cittadinanza sociale” 2. Prof.ssa Marzia Barbera, Università degli Studi di Brescia “La tutela antidiscriminatoria delle persone con disabilità (quadro normativo,...

    #webinar#brescia#universita#milano#unione#ciechi#parthenope
  • Tgr Campania - Un libro su Carlo Pisacane

    Dicono di noi

    Il Tgr Campania ripercorre le imprese di Carlo Pisacane, raccontate nell'ultimo numero della rivista 'Il Pozzo' curata dal prof. Leone Melillo.

    #Storia#Cultura#universita
  • Progetto Velegali

    Dicono di noi

    Una giornata di festa all'insegna della legalità in occasione di 'Velegali', progetto promosso dalla Prof.ssa Maria Luisa Iavarone per arginare i fenomeni di devianza giovanile

    #Giovani#Legalità#universita#sicurezza#mare
  • Apple Foundation Program all'Università

    Ricerca

    Apple Foundation Program – corsi organizzati dall’Università Parthenope con la Apple Inc e rivolti agli studenti di tutti i corsi di Laurea. Novità negli orari per i primi due corsi (S1 e S2): 10 lezioni da 8 ore a Villa...

    #APPLE#Informatica#Tecnologia#foundation#universita
  • TGR CAMPANIA - GEMELLAGGIO DURAZZO - NAPOLI

    Dicono di noi

    Il prof. Leone Melillo ha partecipato ad un incontro nel quale è stato presentato il gemellaggio tra l'Italia e l'Albania, in particolare tra Napoli e Durazzo

    #TGR
  • Clima e Università Parthenope al TGR CAMPANIA

    Ricerca

    La salute del pianeta e i progetti per i prossimi anni al centro della "Sea Ross Conference 2023" Cambiamenti climatici e futuro del pianeta. A Napoli la "Sea Ross Conference 2023", organizzata dall'Universita' Parthenope. Un confronto tra i maggiori scienziati...

    #ricerca#mare#ross#antartide#fascione#Regione#Campania#budillon#clima#parthenope
  • SCIENZE ECONOMICHE PER LA FINANZA, LE AZIENDE E LA SOSTENIBILITÀ

    Didattica

    Corso di Laurea Magistrale SCIENZE ECONOMICHE PER LA FINANZA, LE AZIENDE E LA SOSTENIBILITÀ Prof. Elisabetta Marzano Coordinatrice del Corso di Laurea

    #magistrale
  • TGR Campania - Intervista al Magnifico Rettore

    Dicono di noi

    TGR Campania - Intervista al Magnifico Rettore

    #rettore#corsi#immatricolazioni#scienze#infermieristiche
  • INTERNATIONAL CONFERENCE Medicinal Products Property, Regulation & Liability

    Eventi

    INTERNATIONAL CONFERENCE Medicinal Products Property, Regulation & Liability

    #villa#Doria#medic
  • Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Management dello Sport e delle Attività Motorie

    Didattica

    PresentazioneIl Corso forma esperti nell’organizzazione e nella gestione di attività motorie e sportive, in ambito economico, giuridico e sociologico con focus sulla preparazione atletica e sull’allenamento nell’ambito di organizzazioni, pubbliche e private, anche rispetto alle nuove emergenze formative e strutturali.Sbocchi...

    #laurea#magistrale#valeri
  • Corso di Laurea triennale Management delle imprese internazionali

    Didattica

    PresentazioneIn un Mercato che si fa ogni giorno più globale, il Corso mira a formare figure in grado di governare i processi di internazionalizzazione delle imprese e di attuare efficaci politiche di marketing internazionale. Sbocchi occupazionali Il laureato triennale in...

    #laurea#treiennale
  • Conferimento del Dottorato di Ricerca in Economia, Statistica e Sostenibilità

    Eventi

    Intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale: Conferimento del Dottorato di Ricerca in Economia, Statistica e Sostenibilità al Prof. Panos Pardalos: ‘Possiamo utilizzare l’AI per l’ottimizzazione delle risorse di energia, acqua e terra e la riduzione degli sprechi, per monitorare l’ambiente e rilevare...

    #DOTTORATO#HONORIS#CAUSA#PARDALOS
  • Sulle note del mare a Villa Doria D’Angri. Intervista al nostro Rettore

    Eventi

    Sulle note del mare a Villa Doria D’Angri, serata inaugurale della rassegna musicale. Promuovere la cultura oltre i banchi delle aule, per offrire opportunità di conoscenza, lo facciamo ripercorrendo la nostra storia, indissolubilmente legata al mare che si ammira dalle...

    #musica
  • Metodi Quantitativi per le Valutazioni Economiche e Finanziarie

    Orientamento

    Metodi Quantitativi per le Valutazioni Economiche e Finanziarie Presentazione Nell’odierna “società del rischio”, MQV-eF offre un percorso altamente professionalizzante per l’analisi e la gestione del rischio e per il supporto alle decisioni nei campi della finanza, della previdenza e delle assicurazioni. Sbocchi occupazionali Il...

    #punzo#lauree#magistrale#metodi#quantitativi
  • Scopril il corso di laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Consulenza aziendale

    Orientamento

    L’elevata specializzazione del Corso, nell’ambito dell’amministrazione, finanza e controllo d’azienda, consente di acquisire una formazione trasversale e dal respiro internazionale. L’alta qualificazione nel settore della consulenza professionale garantisce una forte competitività spendibile nel mercato del lavoro. Il laureato magistrale trova collocazione...

    #lauree#corsi#magistrale#afca
  • Il servizio di Canale21 sulla firma del protocollo con la GdF

    Dicono di noi

    Siglato un Protocollo d'Intesa con la Guardia di Finanza per il rafforzamento delle attività di prevenzione e controllo a tutela delle risorse del PNRR. L’intesa è stata siglata dal Magnifico Rettore, Professor Antonio Garofalo, e dal Comandante Provinciale della Guardia...

    #Legalità#pnrr#GdF#protocollo
  • Firma Protocollo con la Guardia di Finanza - TgrCampania

    Dicono di noi

    Firmato un Protocollo d'Intesa con la Guardia di Finanza per il rafforzamento delle attività di prevenzione e controllo a tutela delle risorse del PNRR. L’intesa è stata siglata dal Magnifico Rettore, Professor Antonio Garofalo, e dal Comandante Provinciale della Guardia...

    #Legalità#pnrr#protocollo#GdF
  • L'OPERA E L'ESTRINSECO. Mercato Digitale dell'Arte e nuove prospettive

    Eventi

    Il mercato dell’arte contemporanea si fonda e si regge su “modalità di attribuzione del valore”. I Non Fungible Token (NFT) sono una modalità di attribuzione di valore? Nel mondo virtuale l’attribuzione di valore non può fondarsi sull’originalità e unicità del...

    #Arte#Mercato#digitale
  • Art&Science Across Italy

    Ricerca

    Circa 200 studenti delle scuole superiori hanno affollato l’aula magna del centro direzionale in occasione dell’incontro promosso nell’ambito del progetto ‘Art&Science’, dell’Istituto Nazionale Fisica Nucleare e di cui il nostro Ateneo è partner, giunto alla quarta edizione.Una giornata ricca di...

    #scienza#Arte#fisica#ricerca#infn
  • Metodi Quantitativi per le Valutazioni Economiche e Finanziarie

    Didattica

    Nell’odierna “società del rischio”, MQV-eF offre un percorso altamente professionalizzante per l’analisi e la gestione del rischio e per il supporto alle decisioni nei campi della finanza, della previdenza e delle assicurazioni. Sbocchi occupazionali: Il laureato in MQV-eF può...

    #economia#finanza#attuario#laurea
  • Corso di Giurisprudenza di Nola

    Dicono di noi

    Il Prof. Roberto Bocchini, intervistato dalle telecamere di VideoMetro, illustra le peculiarità del corso di Laurea in Giurisprudenza, attivato da quest'anno anche presso la sede di Nola.

    #Nola#laurea#Giurisprudenza#universita
  • Diritti e bisogni della vittima di reato

    Dicono di noi

    Il Dipartimento di Giurisprudenza ha ospitato a Palazzo Pacanowski il Seminario organizzato dalla Fondazione Polis della Regione Campania su 'Diritti e bisogni delle vittime di reato'. Intevista alla Prof. Carla Pansini - Ordinario di Diritto Processuale Penale

    #reato#Criminalità#processo#dirittopenale#vittima
  • Il Tgr Campania all'Open Day di Nola

    Dicono di noi

    Il Tg3 regionale racconta la giornata di presentazione dei nuovi corsi di Laurea attivati dall'Università presso la sede di Nola

    #Nola#economia#management#Giurisprudenza#ingegneria#Informatica#scienzemotorie
  • L'Open Day ripreso dalle telecamere di Videonola

    Dicono di noi

    Il servizio giornalistico di Videonola realizzato in occasione dell'Open Day promosso dall'Ateneo in territorio nolano

    #Nola#economia#management#Giurisprudenza#ingegneria#Informatica#scienzemotorie
  • Corso di Laurea Magistrale in Marketing e Management Internazionale

    Didattica

    La prof. Ilaria Tutore presenta il Corso di Laurea Magistrale in Marketing e Management Internazionale

    #Marketing#management#disaq#internazionale#laurea#universita
  • Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale

    Didattica

    La prof. Adele Parmentola presenta il corso di Laurea di primo livello in Economia Aziendale

    #disaq#azienda#economia#universita#laurea
  • Video di benvenuto Prorettore all'Orientamento

    Orientamento

    Video di benvenuto Prorettore all'Orientamento

    #orientamento;#corsi;#orienta;
  • SEA-EU Alliance in visita alla Parthenope

    Eventi

    Una delegazione dell'Università di Cadice, che coordina la SEA-EU Alliance, ha visitato il nostro Ateneo a fine febbraio.La SEA-EU Alliance è la 'European University of the Sea', nata nel 2019, che raggruppa nove Atenei in tutta l'Europa, partner per l'Italia...

    #universita#mare#europa
  • Conferenza internazionale PDP 2023

    Eventi

    Trentunesima edizione della 'Euromicro International Conference on Parallel, Distributed and Network-Based Processing' promossa presso il nostro Ateneo dal Prof. Raffaele Montella. Intervista a Brendan Boufler - Head of AWS Europe HPC Development

    #ingegneria#Informatica#Tecnologia#innovazione
  • TG 23/02/2023 – Giovanna Gentile

    UniparthenopeTg

    Giovanna Gentile - Imprenditrice.Disaq day: evento dedicato alla formazione universitaria e all’imprenditoria.Palazzo Pacanowski. Università Parthenope, Napoli.

    #studenti#Futuro#visione#formazione#Napoli
  • TG 23/02/2023 – Francesco Calza

    UniparthenopeTg

    Francesco Calza - Pro Rettore vicario Università Parthenope e Responsabile Progetto.Disaq day: evento dedicato alla formazione universitaria e all’imprenditoria.Palazzo Pacanowski. Università Parthenope, Napoli.

    #studenti#Futuro#visione#formazione#Napoli
  • TG 23/02/2023 – Francesca Perla

    UniparthenopeTg

    Francesca Perla - Direttore del Dipartimento Studi Aziendali e Quantitativi dell’Università Parthenope.Disaq day: evento dedicato alla formazione universitaria e all’imprenditoria.Palazzo Pacanowski. Università Parthenope, Napoli.

    #studenti#Futuro#visione#formazione#Napoli
  • TG 23/02/2023 – Mario Mattioli

    UniparthenopeTg

    Mario Mattioli - Imprenditore.Disaq day: evento dedicato alla formazione universitaria e all’imprenditoria.Palazzo Pacanowski. Università Parthenope, Napoli.

    #studenti#Futuro#visione#formazione#Napoli
  • Fashion, Art and Food Management - Master's Degree

    Didattica

    The study program offers the acquisition of transversal competences in Fashion, Art and Food business management. Fashion, Art and Food are notoriously Italy landmarks in business and the cornerstones of italian manufacture. Moreover, they are strictly connected to Tourism industry. Thanks...

    #art#Food#fashion#management
  • Intitolazione Aula Magna a Matilde Serao

    Eventi

    Una affollata Aula Magna è stata intitolata il 26 gennaio a Matilde Serao: sul palco ha introdotto la Presidentessa del CUG Rosaria Giampetraglia "In questo inizio di 21esimo secolo funestato dalla guerra possa rivivere il bagliore illuminante delle penne invece...

    #serao#spettacolo
  • Informati sui corsi per diventare sviluppatore di app su dispositivi Apple

    Ricerca

    Corsi organizzati dall'Università degli Studi di Napoli Parthenope in collaborazione con Apple Inc (Cupertino, California) nella storica sede di Villa Doria d'Angri. Ulteriori informazioni: SITO DEDICATO

    #APPLE#Informatica#App#sviluppatore#ricerca
  • UniParthenope in Antartide - Il servizio di RAINEWS

    Dicono di noi

    Le unità operative dell'Ateneo, coordinate dai Proff. Giannetta Fusco e Yuri Cotroneo del DIST, illustrano alcune strumentazioni utilizzate nell'ambito della campagna in Antartide 2023

    #ricerca#tecnologie#antartide#Cnr
  • Perché studiare alla Parthenope? Risponde Lorena

    Spot

    Per Lorena Tonacci, studentessa iscritta alla facoltà di Giurisprudenza, il valore aggiunto dell’Università Parthenope sta nella capacità di valorizzare capacità e attitudine di ogni singolo studente, attraverso corsi di studio innovativi e al passo con le richieste del mercato. Scegli l’Università che valorizza i talenti.

    #universita#corsi#laurea#studenti#matricole
  • Perché studiare alla Parthenope? Risponde Fabio

    Spot

    Un’Università che ti aiuta a crescere: come individuo, come cittadino, come rappresentante di una comunità. È così che Fabio Cantelli definisce il nostro Ateneo. Un laboratorio sociale, che ti forma ad essere chi vuoi diventare. Scegli l’Università che ti appartiene.

    #universita#corsi#laurea#studenti#matricole
  • Perché studiare alla Parthenope? Risponde Ludovica

    Spot

    Per Ludovica Martinisi, studentessa Parthenope, è l’attenzione ai temi della Ricerca insieme ad un’offerta formativa innovativa e trasversale a fare dell’Ateneo napoletano un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale. Scegli l’Università che guarda al futuro.

    #universita#corsi#laurea#studenti#matricole
  • Perché studiare alla Parthenope? Risponde Tommaso

    Spot

    Per Tommaso Fusco, studente Parthenope, il legame che l’Ateneo ha costruito nel tempo con importanti aziende del territorio, così come le collaborazioni con alcuni tra i più prestigiosi players internazionali, rendono la Parthenope un’alleata imprescindibile per gli studenti, che possono...

    #universita#corsi#laurea#studenti#matricole
  • Perché studiare alla Parthenope? Risponde Marianna

    Spot

    Accompagnare gli studenti - dal primo giorno come matricole fino all’ultimo esame - garantendo loro le opportunità accademiche ed educative necessarie a renderli professionisti competenti e competitivi. Una piccola comunità, come la descrive Marianna Ianniello. Scegli l’Università che rimane accanto agli studenti.

    #universita#corsi#laurea#studenti#matricole
  • Perché studiare Giurisprudenza alla Parthenope

    Spot

    Il Dipartimento di Giurisprudenza, unicum sul piano nazionale, si caratterizza per il carattere multidisciplinare e completo dell’offerta formativa, che comprende corsi di laurea triennali e magistrali, Master, Dottorati di ricerca industriali e internazionali e la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali.

    #Giurisprudenza#legge#magistratura#notaio
  • Perché studiare Ingegneria alla Parthenope

    Spot

    Il Dipartimento di Ingegneria offre corsi di studio nell’area dell’Ingegneria Industriale, dell’Ingegneria Civile e Ambientale, e dell’Ingegneria dell’Informazione. Forte di una eredità di eccellenza internazionale risalente agli anni ’50, quando era denominato Istituto di Onde Elettromagnetiche, è oggi impegnato in numerosi campi di ricerca e...

    #ingegneria#civile#industriale#ambientale#gestionale#Informatica#biomedica#telecomunicazioni
  • Sei indeciso tra Scienze Biologiche e Scienze Nautiche?

    Spot

    Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie è il riferimento dell’Ateneo per lo studio delle Scienze Nautiche ed Aeronautiche, Meteo-Oceanografiche e del Clima, Informatiche, Biologiche.

    #scienze#biologia#oceanografia#nautica#meteo#clima
  • Perché studiare Economia alla Parthenope

    Spot

    Scegli tra uno dei percorsi di laurea nelle discipline economiche. L’offerta didattica dell’area economica mira a valorizzare la ricerca e lo sviluppo di percorsi di formazione moderni e adeguati alla domanda del mercato del lavoro nelle discipline economiche, aziendali, matematico-statistiche e finanziarie.

    #economia#laurea#corso#offerta-didattica#finanza
  • Master di II livello in Logistica Marittima Integrata

    Didattica

    Antonio Garofalo – Professore Ordinario di Politica Economica Al via la prima edizione del Master di II livello in Logistica Marittima Integrata, promosso dall’Università “Parthenope”, dall’Accademia dell’Alto Mare e dal CNR-ISMed--Istituto di Studi sul Mediterraneo. Direttore del Master il...

    #corso#master#pianificazione#sviluppo#logistica
  • Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile e per la Tutela dell'Ambiente Costiero

    Didattica

    Renata Della Morte – Professore Ordinario di Costruzioni Idrauliche e Marittime e IdrologiaÈ l’unico Corso di Laurea Magistrale in Italia dedicato alla gestione e alla salvaguardia dell’ambiente costiero. Offrendo una didattica innovativa consente di sviluppare la capacità di lavorare in...

    #corso#laurea#ingengneria-civile#Ambiente#costruzioni#sicurezza
  • Corso di laurea magistrale in Ingegneria della Sicurezza dei Dati e delle Comunicazioni

    Didattica

    Stefania Campopiano - Professore Ordinario di Elettronica Il Corso fornisce le basi culturali e metodologiche, e approfondite conoscenze delle tecnologie, degli apparati, dei sistemi per l’acquisizione, l’elaborazione e il trasporto delle informazioni, nonché delle tecniche di protezione dei dati...

    #corso#laurea#ingegneria#elettronica#biomedica#telecomunicazioni
  • Corso di laurea magistrale in Biologia per la Sostenibilità

    Didattica

    Roberto Sandulli – Professore Ordinario di Zoologia Il Corso consente di acquisire capacità analitiche e gestionali nei diversi ambiti della biologia, dell’ecologia e delle sue applicazioni, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla conservazione della biodiversità. I laureati...

    #corso#laurea#zoologia#biologia#microbiologia#chimica
  • Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

    Didattica

    Nicola Massarotti - Professore Ordinario di Fisica Tecnica Industriale Il Corso fornisce competenze specialistiche per progettare e gestire impianti, sistemi e processi di elevata complessità, attraverso lo sviluppo di soluzioni innovative, che consentano di renderli più efficienti...

    #corso#laurea#ingegneria-gestionale#logistica#Trasporti#fisica
  • Corso di laurea in Metodi Quantitativi per le Valutazioni Economiche e Finanziarie

    Didattica

    Loredana Carpentieri – Professore Ordinario del Diritto Tributario.Nell’odierna “società del rischio”, MQV-eF offre un percorso altamente professionalizzante per l’analisi e la gestione del rischio e per il supporto alle decisioni nei campi della finanza, della previdenza e delle assicurazioni. Il...

    #corso#laurea#diritto-tributario#economia#assicurazioni
  • Corso di laurea in Progettazione dei Servizi Educativi e Formativi, Media Education

    Didattica

    Maria Luisa Iavarone – Professore Ordinario di Pedagogia Sperimentale Corso di laurea in Progettazione dei Servizi Educativi e Formativi, "Media Education" e Tecnologie per l'Inclusione nei Contesti Formali e non Formali. Laurea Magistrale Interateneo con l'Università degli Studi di...

    #corso#laurea#educazione#formazione#Scienze-motorie
  • Corso di laurea magistrale in Scienze Motorie per la Prevenzione ed il Benessere

    Didattica

    Giorgio Liguori – Professore Ordinario di Igiene generale e Applicata. Il Corso mira a formare la figura dell’Educatore al Movimento: figura esperta nella programmazione e successivo monitoraggio di adeguati protocolli motori finalizzati al mantenimento o il ripristino del benessere...

    #corso#laurea#Scienze-motorie#igiene#Prevenzione
  • Corso di laurea magistrale in Scienze Economiche Finanziarie e Internazionali

    Didattica

    Elisabetta Marzano - Professore Ordinario di Economia politicaL’articolazione del Corso in due curricola permette agli studenti di acquisire competenze specifiche in ambiti fortemente concorrenziali. I due percorsi – Mercati e Strumenti Finanziari e Commercio Internazionale – garantiscono una formazione completa...

    #corso#laurea#economia#commercio#finanze#sostenibilità
  • Corso di laurea magistrale in Informatica applicata (Machine Learning e Big Data)

    Didattica

    Francesco Camastra – Professore Associato in Informatica Il Machine Learning è il presente dell’avanzamento tecnologico, con una crescita annua del Mercato di riferimento superiore al 40%. Il Corso, attraverso un’offerta formativa altamente specializzata, mira a formare figure in grado...

    #corso#laurea#Informatica#Tecnologia#scienze
  • Corso di laurea magistrale in Management Pubblico

    Didattica

    Luigi Lepore – Professore ordinario di Economia Aziendale. L’attenzione alle innovazioni digitali ed alla tematica dello sviluppo sostenibile della PA rendono il Corso un percorso altamente professionalizzante ed attuale sulle trasformazioni delle istituzioni pubbliche. La didattica viene condotta con...

    #corso#laurea#management#amministrazione#economia
  • Corso di laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Consulenza aziendale

    Didattica

    Raffaele Fiorentino - Professore Ordinario di Economia Aziendale. L’elevata specializzazione del Corso, nell’ambito dell’amministrazione, finanza e controllo d’azienda, consente di acquisire una formazione trasversale e dal respiro internazionale. L’alta qualificazione nel settore della consulenza professionale garantisce una forte competitività...

    #corso#laurea#economia#finanza#amministrazione
  • Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

    Didattica

    Marco Esposito - Professore Ordinario di Diritto del LavoroL’interdisciplinarietà dei contenuti ed i cinque moderni indirizzi tematici, tarati sulle tecnologie digitali e l’internazionalizzazione, consentono agli studenti del Corso di acquisire una preparazione moderna e competitiva, in grado di fondere la...

    #corso#laurea#Giurisprudenza#economia#avvocato#notaio#magistrato
  • Corso di laurea triennale in statistica e informatica per l'azienda, la finanza e le assicurazioni.

    Didattica

    Andrea Regoli – Professore Associato di Statistica EconomicaIl corso di Laurea diprimo livello in “Statistica e Informatica per l’Azienda, la Finanza e le Assicurazioni” avvia alla nuova professione di risk manager, per banche, assicurazioni e imprese, e alla professioni tradizionali...

    #corso#laurea#Informatica#finanza#assicurazioni#banche
  • Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale

    Didattica

    Chiara Cannavale - Professore Ordinario di Economia e gestione delle Imprese I laureati triennali in Economia Aziendale, per le competenze acquisite negli ambiti disciplinari proposti, possono operare nelle diverse aree della gestione aziendale, del marketing, della produzione, della logistica,...

    #corso#laurea#economia#Imprese#gestione
  • Corso di laurea triennale in Economia e Commercio

    Didattica

    Elisabetta Marzano - Professore Ordinario di Economia politica La comprensione del sistema economico e delle relazioni tra gli attori che lo animano viene assicurata da un’offerta formativa ampia e multidisciplinare. Il percorso di studi prevede una progressiva specializzazione in...

    #corso#laurea#economia#commercio#Ambiente#sostenibilità
  • Corso di laurea triennale in Ingegneria Gestionale

    Didattica

    Nicola Massarotti - Professore Ordinario di Fisica Tecnica Industriale Fornendo competenze sia ingegneristiche che economiche, il Corso prepara professionisti nella progettazione e nella gestione di processi aziendali e industriali, con particolare riferimento alla logistica, allo sviluppo competitivo,...

    #corso#laurea#ingegneria-gestionale#logistica#Trasporti#fisica
  • Corso di laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale per la Mitigazione dei Rischi

    Didattica

    Renata Della Morte – Professore Ordinario di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia Le parole chiave del Corso sono spazio urbano e territorio. I due elementi vengono studiati come ambienti di opportunità da sviluppare o come ambienti da salvaguardare...

    #corso#laurea#ingengneria-civile#Ambiente#costruzioni#sicurezza
  • Corso di laurea triennale in Management delle imprese turistiche

    Didattica

    Maria Rosaria Carillo – Professore Ordinario di Economia Politica Caratterizzato da un forte valore professionalizzante, il Corso di Laurea prepara operatori qualificati in grado di gestire gli aspetti economici, di promozione e di marketing delle organizzazioni e degli enti...

    #corso#laurea#economia#Turismo#management#Marketing
  • Corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica, Biomedica e delle Telecomunicazioni

    Didattica

    Stefania Campopiano - Professore Ordinario di Elettronica Il Corso fornisce le conoscenze di base dell’Ingegneria dell’Informazione e forma professionisti in grado di operare nei numerosi settori applicativi delle ICT (informatico, elettronico, delle telecomunicazioni o biomedico) e di gestire l’innovazione...

    #corso#laurea#ingegneria#elettronica#biomedica#telecomunicazioni
  • Corso di laurea triennale in Management delle imprese internazionali

    Didattica

    Stefano Coronella - Professore Ordinario in Economia AziendaleIn un Mercato che si fa ogni giorno più globale, il Corso mira a formare figure in grado di governare i processi di internazionalizzazione delle imprese e di attuare efficaci politiche di marketing...

    #corso#laurea#management#Marketing#internazionalizzazione#commercio
  • Corso di laurea triennale in Scienze Biologiche

    Didattica

    Roberto Sandulli – Professore Ordinario di Zoologia L’offerta formativa prevede un percorso integrato che muove dallo studio dei processi della micro-biologia fino ad arrivare ai più complessi sistemi ecologici-evoluzionistici. La particolare visione sistemica delle scienze della vita – peculiarità...

    #Didattica – corso#laurea#zoologia#biologia#microbiologia#chimica
  • Corso di laurea triennale in Conduzione del Mezzo Navale

    Didattica

    Salvatore Gaglione - Professore Ordinario di Topografia e Cartografia Il Corso, altamente professionalizzante, mira a formare ufficiali di bordo di navi mercantili e personale ispettivo, con competenze teoriche e pratiche nei settori della navigazione, dell’ingegneria navale e...

    #corso#laurea#navale#navigazione#ingegneria
  • Corso di laurea triennale in Scienze Nautiche, Aeronautiche e Meteo-oceanografiche

    Didattica

    Stefano Pierini – Professore Ordinario di Oceanografia e Fisica dell’AtmosferaIl Corso, erede diretto di un corso analogo nato insieme all’Ateneo un secolo fa, intende formare figure professionali qualificate nei settori delle Scienze della Navigazione Marittima ed Aerea, della Meteorologia e dell'Oceanografia. Il laureato, a seconda...

    #corso#laurea#scienze-nautiche#oceanografia#fisica
  • Corso di laurea triennale in Scienze Motorie

    Didattica

    Pasqualina Buono – Professore Ordinario di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie Il Corso intende formare figure che siano in grado di coordinare conoscenze scientifiche e competenze tecniche per la promozione della pratica sportiva e delle attività motorie a...

    #Scienze-motorie#corso#laurea#Sport#educazione-fisica
  • Corso di laurea triennale in Informatica

    Didattica

    Angelo Ciaramella – Professore Ordinario di Informatica.Le soluzioni e le tecnologie informatiche coprono un ruolo primario in svariati campi produttivi e di ricerca. Studiare informatica è un’attività altamente creativa e la percentuale di laureati under 30 che trovano impiego è...

    #Informatica#scienze#corso#laurea#tecnologie
  • Corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro

    Didattica

    Luigi Lepore – Professore ordinario di Economia Aziendale. Il Corso fornisce gli strumenti interdisciplinari di analisi e le conoscenze necessarie per la gestione e l’organizzazione delle risorse umane e per il management delle amministrazioni pubbliche e private, con particolare...

    #economia#management#corso#laurea#amministrazione
  • Le nostre sedi

    Le sedi

    Vi presentiamo le sedi dell'Ateneo. La storica struttura centrale a via Acton, sede del Rettorato e del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere (sito anche in via Medina), Palazzo Pacanowski - splendida struttura a picco sul mare...

    #universita#sedi#aule#corsi#luoghi
  • Università Parthenope, tra ricerca e accordi internazionali

    DidatticaRicerca

    La Missione dei nostri ricercatori oceanografi in Antartide con il PNRA e l'accordo della Facoltà di Scienze Motorie con l'Università cinese di Ludong.... E' così che la Parthenope conquista il mondo!!!

    #ricerca#internazionalizzazione#antartide#Scienze-motorie#oceanografia
  • Villa Doria d'Angri - Snav

    Le sedi

    Per tutti i visitatori di Villa Doria d'Angri, è previsto uno sconto per viaggiare con SNAV sulle tratte verso Ischia, Procida, Isole Pontine, Isole Eolie, Croazia (escluso Capri). Per ottenere lo sconto verrà consegnato al visitatore il biglietto di ingresso, il quale per poter...

    #villa#Doria#Isole#sede#universita#snav
  • Il Rettore Antonio Garofalo al Tgr Campania

    Dicono di noi

    Didattica innovativa e progetti futuri nell'intervento del Rettore Antonio Garofalo, ospite degli studi del Tgr Campania.

    #ricerca#Didattica#terza-missione#rettore#elezione
  • Il Prof. Montella presenta il Corso AWS Academy

    Didattica

    Raffaele Montella – Professore Associato di infromatica Venerdi 11 novembre, nella sede di Villa Doria d'Angri, è iniziato il primo corso AWS Academy

    #corsi#Informatica#scienze#Tecnologia#villa-doria
  • Villa Doria d’Angri

    Le sedi

    Villa Doria d’Angri è una delle più importanti ville neoclassiche italiane che si erge sulla collina di Posillipo. Dal 1998 la villa fa parte del patrimonio dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope ed è destinata all’alta formazione, ai convegni scientifici nazionali ed internazionali, agli...

    #villa#Doria#Storia#sede#universita
  • Università Parthenope ed Osservatorio di Montevergine

    Ricerca

    Prosegue il connubio scientifico tra il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università Parthenope e l’Osservatorio di Montevergine. Un lavoro ultracentenario, portato avanti con dedizione e competenza dai monaci benedettini nell’elaborazione delle previsioni meteo, che quest’anno ha ricevuto un importante riconoscimento...

    #osservatorio#scienza#meteo#Tecnologia#ricerca
  • Il neo eletto Rettore Antonio Garofalo intervistato dal Vg21

    Dicono di noi

    Ricerca, didattica, terza missione.... novità nell'offerta formativa e inaugurazione dei nuovi corsi a Nola, ed ancora digitalizzazione e sburocratizzazione... tanti i temi trattati dal prof. Antonio Garofalo, ospite del Vg21

    #ricerca#Didattica#terza-missione#rettore#elezione
  • Villa Doria d'Angri - Università degli studi di Napoli Parthenope

    Le sedi

    Villa Doria d’Angri è una delle più importanti ville neoclassiche italiane che si erge sulla collina di Posillipo. Dal 1998 la villa fa parte del patrimonio dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope ed è destinata all’alta formazione, ai convegni scientifici nazionali ed internazionali, agli...

    #villa#Doria#Isole#sede#universita
  • La ricerca in Antartide | L'intervento del prof. Giorgio Budillon

    Ricerca

    Il prof. Giorgio Budillon, direttore del DiST (Dipartimento di Scienze e Tecnologia), racconta uno dei progetti che meglio rappresenta l’eccellenza della ricerca dell'Università Parthenope. Si tratta del Programma Nazionale di Ricerca in Antartide, compartecipato da MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), CNR (Consiglio Nazionale delle...

    #antartide#ricerca#oceanografia#scienza#mare
  • Meccanica del volo

    Ricerca

    Attività integrativa di fine corso per gli studenti del Corso di Studi in Scienze Nautiche Aereonautiche Meteo-Oceanografiche, Indirizzo Gestione e Sicurezza del Volo, promosso dal prof. Giuseppe Del Core.

    #aereonautica#scienza#volo#meteo#sciurezza
  • Un nuovo campus universitario per il Dipartimento di Scienze Motorie.

    Eventi

    I lavori partiranno ad inizio 2023 e dureranno tre anni, al termine dei quali la Parthenope potrà contare su una struttura di 110 mila metri quadri con una biblioteca ed una sala studio di 600 mq, un’aula magna di 400 posti, una mensa ed...

    #campus#Scienze-motorie#universita#Accordo#Demanio#arsenale
  • Rosario Livatino e Piersanti Mattarella. Fede e giustizia per una storia della pedagogia civile

    Dicono di noi

    Convegno promosso dall'Università con il prof. Leone Melillo e dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli.

    #convegno#avvocati#Giustizia#pedagogia#Ragazzi#Antimafia
  • Accordo Università - Demanio per l'area dell'ex Arsenale

    Dicono di noi

    Presso la rinnovata Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, è stato presentato alla stampa l’accordo sottoscritto tra Ateneo e Agenzia del Demanio per la locazione dell’area ex arsenale di via Campegna, finalizzata alla realizzazione di un campus universitario per la sede del...

    #arsenale#campus#Scienze-motorie#accordi#Didattica
  • “Fuori Tg”, le aree marine protette

    Dicono di noi

    Fondi ai fondali: intervista del TG3 al Prof. Roberto Sandulli.

    #Ambiente#aree-marine#biologia#ecologia
  • Parthenope partecipa alla creazione del primo trattore portuale ad idrogeno

    Dicono di noi

    È campano il primo veicolo per la logistica portuale alimentato a idrogeno che opererà nel porto di Valencia ATENA - Distretto Alta Tecnologia Energia Ambiente, con il supporto di ENEA, Cantieri del Mediterraneo, del nostro Ateneo e di quello Salerno, ha progettato e...

    #idrogeno#Tecnologia#ricerca#veicolo#porto
  • Convegno 'Orientamento e PNRR'

    Dicono di noi

    Il Liceo Mazzini di Napoli ha ospitato il convegno 'Orientamento, Competenze trasversali, Piano nazionale di ripresa e resilienza, Delega al Governo in materia di disabilità' promosso dalla nostra università con il prof. Leone Melillo e dal Liceo con il Preside Stefano Zen e i...

    #orientamento#convegno#pnrr#scuola#Ragazzi
  • Conferenza stampa di presentazione MEIM - Master in Entrepreneurship Innovation Management

    Eventi

    Il MEIM - Master in Entrepreneurship Innovation Management è il nuovo master dell'Università Parthenope che partirà nel gennaio 2022, attualmente l'unico in Italia incluso nel MIT Sloan Global Programs. Nel video, alcuni momenti salienti della conferenza stampa di presentazione del Master, tenutasi a Napoli, presso...

    #master#innovazione#management#MIT#internazionalizzazione
  • Scuola Interdipartimentale delle Scienze, dell'Ingegneria e della Salute

    Didattica

    E’ istituita e attivata la struttura di coordinamento per le comuni attività didattiche dei dipartimenti di Ingegneria, Scienze e Tecnologie e Scienze Motorie e del Benessere, denominata "Scuola interdipartimentale delle Scienze, dell'Ingegneria e della Salute".dAlla struttura afferiscono i seguenti dipartimenti:...

    #ingegneria#Salute#scienze#Tecnologia#laurea#scienze_motorie#benessere
  • I primi laureati in Meteorologia della Parthenope

    Dicono di noi

    Il Tgr Campania parla del DIST e della formazione da meteorologo dei nostri laureati.

    #formazione#meteorologia#meteo#laurea#corsi
  • La digitalizzazione per rilanciare i beni culturali

    Dicono di noi

    A Villa Doria d’Angri, nel corso dell’evento ‘Due passi dal futuro’, sono stati presentati i risultati del progetto PAUN – Parco Archeologico Urbano di Napoli, un progetto di rilancio dei beni archeologici attraverso le nuove tecnologie. Il progetto di digitalizzazione...

    #beni-culturali#evento#archeologia#Tecnologia#digitalizzazione
  • Il Glider Seaexplorer in Antartide

    Dicono di noi

    Approda all’Università Parthenope il ‘Glider Seaexplorer’, l’ultima frontiera delle misure oceanografiche. Il Glider, del valore di circa 200 mila euro, è stato acquistato dal Programma Nazionale di Ricerca in Antartide ed affidato al Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DIST) dell’Università...

    #oceonografia#ricerca#meteo#antartide#pnra#Tecnologia
  • La Giornata mondiale di Meteorologia

    Dicono di noi

    Oceani ed atmosfera, sistema climatico, inquinamento atmosferico, progetto di ricerca in Antartide, aumento della temperatura degli oceani ed in generale del globo.... questi i temi al centro dell'intervista rilasciata dal prof. Giorgio Budillon a RaiNews24 in occasione del convegno per...

    #antartide#clima#atmosfera#oceanografia#ricerca
  • La Missione in Antartide a Buongiorno Regione

    Dicono di noi

    La spedizione in Antartide continua ad interessare la stampa locale e nazionale. Vi proponiamo il servizio realizzato da Rai Tre per Buongiorno Regione, Mezzogiorno Italia ed il Tgr e dedicato alla missione dell’Università Parthenope.

    #antartide#spedizione#oceanografia#ricerca#meteo
  • MISSIONE ANTARTIDE. Da 30 anni nel continente estremo

    Eventi

    Oltre trent’anni di missioni in Antartide, raccontati attraverso gli scatti fotografici, i video, gli strumenti ed i pannelli illustrativi allestiti nella mostra realizzata da Enea e Cnr nell’ambito del programma Nazionale di Ricerche in Antartide, e inaugurata a Futuro Remoto con la partecipazione della Parthenope....

    #antartide#ricerca#oceanografia#Cnr#Enea
  • Il concerto di Piano City Napoli per il centenario del nostro Ateneo

    Eventi

    In occasione delle celebrazioni del centenario del nostro Ateneo abbiamo ospitato nella splendida cornice di Villa Doria d’Angri, uno degli eventi previsti dalla manifestazione PIANO CITY NAPOLI 2020. Un esempio di perfetta integrazione tra Università, Istituzioni e territorio: il valore della sinergia raccontata in musica,...

    #musica#centenario#pianoforte#Arte#Napoli#terza-missione
  • Quando la storia conta… i 100 anni della Parthenope

    Dicono di noi

    Estratto del servizio del Tgr Campania in merito al convegno 'Quando la storia conta', promosso dall'Ateneo nell'ambito delle celebrazioni per il centenario. Imprese centenarie a confronto in occasione del dibattito, moderato dal direttore del Mattino Federico Monga.

    #centenario#Imprese#economia#Celebrazioni#Storia
  • Noi siamo l'Università degli Studi di Napoli Parthenope | L' Ateneo compie 100 anni.

    Eventi

    Vivace e accogliente, cosmopolita e identitaria, Napoli è una città che vanta eccellenze e primati unici al mondo, grazie al legame indissolubile con i suoi istituti di cultura. Un legame che l’Università degli Studi di Napoli Parthenope ha consolidato nel...

    #universita#Storia#laurea#evento#Napoli#sedi
  • Harper's Bazaar racconta Villa Doria d'Angri

    Dicono di noi

    Il noto magazine americano 'Harper's Bazaar' racconta Napoli attraverso cinque fantastiche bellezze, una di queste è appunto Villa Doria d'Angri. Vi proponiamo il video realizzato dalla rivista e pubblicato on line sul loro sito.

    #villa-doria#Cultura#Arte#internazionalizzazione
  • Cyber Security e Università Parthenope..possibilità occupazionali

    Dicono di noi

    Nasce a Napoli il Naples Cyber Fusion Center. Il centro nasce come un’evoluzione del già esistente Security operation center per rispondere alle crescenti richieste di innovazione che arrivano dal mercato sulla cybersecurity, che va ad aggiungersi a quelli di Bangalore (India), Praga (Repubblica Ceca),...

    #cyber-security#innovazione#ingegneria#infomatica#collaborazioni
  • Al TG1 si parla della missione in Antartide

    Dicono di noi

    Procede la missione della nave oceanografica Laura Bassi con a bordo i ricercatori dell'Università Parthenope. Ne parla il TG1 in un servizio dedicato alla missione in Antartide

    #antartide#ricercatori#oceanografia#ricerca#meteo
  • Intitolazione del Laboratorio CVPRLab

    Eventi

    Riportiamo un estratto degli interventi del Rettore Alberto Carotenuto, del Prof. Giulio Giunta e del Prof. Giorgio Budillon in occasione dell'intitolazione al Prof. Alfredo Petrosino del Laboratorio CVPRLab da lui fortemente voluto

    #commemorazione#Informatica#ricordo#laboratorio
  • Concorso di Idee Q8 alla Parthenope, consegnate 12 borse di studio

    Eventi

    Sono stati premiati tre dei 10 progetti finalisti del concorso di idee promosso da Q8 e Adnkronos all'Università Parthenope per rendere la nostra città 'sostenibile' nei settori energia, trasporti, turismo. In tutto sono 12 le borse di studio consegnate ai...

    #Concorso#sostenibilità#energia#Trasporti#Turismo
  • DIST..NON SOLO TEORIA..COTINUA..

    Ricerca

    Abbiamo ripreso i nostri studenti del primo anno alle prese con la chimica generale durante una lezione pratica in laboratorio tenuta dalla Prof.ssa Romina Oliva.

    #chimica#laboratorio#ricerca#scienze#esperimenti
  • DiST..non solo teoria..

    Ricerca

    Visita al laboratorio didattico delle Scienze Biologiche durante un'esercitazione pratica dei nostri studenti coordinati dalla Prof.ssa Paola Di Donato.

    #biologia#laboratori#scienze#chimica#esercitazione
  • ReTraCE Network a Villa Doria

    Eventi

    Giovani ricercatori di diverse nazionalità si sono confrontati all'Università Parthenope nell'ambito del ReTraCE Network. L'evento è stato organizzato dal Prof. Sergio Ulgiati, Responsabile scientifico del progetto e dalla dott.ssa Giovanna Apice - Ufficio Progetti di Ricerca Comunitari ed Internazionali.

    #ricercatori#internazionalizzazione#progetti#evento
  • European Fuel Cell Technology & Applications

    Eventi

    Le ultime tecnologie e novità dal mondo delle celle a combustibile e idrogeno sono state presentate nel corso della conferenza internazionale European Fuel Cell Technology & Applications . L’evento scientifico, giunto alla settima edizione è promosso dall'Università di Napoli Parthenope, dall’ENEA, da Atena, e...

    #tecnologie#idrogeno#scienza#ricerca#internazionalizzazione
  • Accordo con l’università della Bosnia

    Dicono di noi

    Il Prof. Alberto De Vita, docente di Diritto Penale dell'Università Parthenope, intervistato al TGR Campania, parla dell'impegno del nostro Ateneo nella formazione di funzionari pubblici in Bosnia.

    #accordi#universita#Giurisprudenza#pubblica-amministrazione#internazionalizzazione
  • Tutti in trasferta al MANN!

    Eventi

    I nostri studenti hanno seguito le lezioni di climatologia e oceanografia costiera nella suggestiva cornice del MANN. I docenti Fusco e Cotroneo hanno approfittato della mostra organizzata al MANN dal nome "Capire il cambiamento climatico" per tenere una lezione/riflessione sui danni che tutti giorni causiamo...

    #cambiamento#meteo#clima#riflessioni#pianeta
  • Lezione pratica per le studentesse di ‘Biologia delle produzioni e degli ambienti acquatici’

    Eventi

    Lezione pratica per le studentesse di ‘Biologia delle produzioni e degli ambienti acquatici’ che, accompagnate dal loro docente Yuri Cotroneo, hanno visitato il battello oceanografico dell’ Arpac Multiservizi. Le studentesse hanno così potuto osservare in piena attività le strumentazioni che...

    #biologia#mare#oceanografia#battello#strumenti
  • Stati Generali del mare

    Eventi

    In occasione degli Stati Generali del Mare del Comune di Napoli, l'Università Parthenope ha promosso un workshop sulla presenza ed il monitoraggio di macro e micro plastiche in mare.

    #monitoraggio#Ambiente#inquinamento#plastiche#clima
  • Carotenuto, bilancio di fine mandato

    Eventi

    Il Rettore uscente, prof. Alberto Carotenuto, traccia un breve bilancio dei sei anni appena trascorsi alla guida dell'Ateneo. "I nostri studenti da noi sono rispettati e messi al primo posto", le parole di Carotenuto.

    #lettera#studenti#bilancio#universita#Napoli
  • Beni confiscati, protocollo d'intesa tra l'università Parthenope ed il consiglio della Regione Campania

    Dicono di noi

    Conferenza stampa presso il Consiglio regionale della Campania con la firma di una 'Convenzione di tirocinio di formazione ed orientamento' fra il Consiglio regionale e l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" e di un protocollo di intesa fra la 'Commissione Anticamorra e Beni Confiscati'...

    #acccordi#beni-confiscati#Consiglio-regionale#anticamorra#Giurisprudenza
  • Beni confiscati, intesa Consiglio Regionale campano e Università

    Eventi

    Università Parthenope e Commissione anticamorra del Consiglio Regionale della Campania hanno firmato una 'Convenzione di tirocinio di formazione ed orientamento' e un protocollo di intesa fra la 'Commissione Anticamorra e Beni Confiscati' ed il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Ateneo. I professionisti...

    #anticamorra#beni-confiscati#Regione#tirocinio#Accordo#fondi-europei
  • 2° Congresso Nazionale sull'Atmosfera e sulla Meteorologia

    Dicono di noi

    Il TGR Campania alla Parthenope per il secondo Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia ospitato nella sede di Via F. Acton.

    #congresso#atmosfera#meteorologia#scienze#meteo
  • Il Dipartimento di Ingegneria al Tg3

    Dicono di noi

    Il Tgr Campania intervista il prof. Stefano Aversa in merito all'offerta formativa del Dipartimento di Ingegneria.

    #ingegneria#educazione#corsi#formazione#parthenope
  • Universiadi e Università Parthenope

    Eventi

    L'Università Parthenope protagonista alle Universiadi con un bilancio più che positivo.

    #universiadi#Sport#internazionalizzazione#cina#meteo
  • USI E ABUSI SUI DEBOLI - La Carta di Treviso ed i minori, vittime o colpevoli?

    Eventi

    Ordine dei Giornalisti ed Università Parthenope insieme per parlare di Pari Opportunità.... nel senso più ampio del termine: dalla difesa dei minori alla tutela delle donne, dei disabili, dei padri separati, dei familiari delle vittime della strada, delle vittime del racket e dell'usura, fino...

    #pari-opportunità#diritti#Minori#vittime #Giornalismo
  • Accordo tra l'Università Parthenope e la Federazione canottaggio

    Eventi

    Convenzione Parthenope-Federazione Italiana Canottaggio per sostenere gli studenti/atleti nel doppio percorso universitario e sportivo. A siglare l'accordo l'olimpionico Giuseppe Abbagnale ed il Rettore Alberto Carotenuto.

    #canottaggio#Sport#Scienze-motorie#studenti
  • Gli studenti di Scienze Motorie e del Benessere incontrano l'atleta paraolimpico Francesco Iannelli

    Eventi

    Il campione del mondo di Karate Francesco Iannelli ha incontrato gli studenti di Scienze Motorie ed ha raccontato la sua vita e le sue esperienze, dando loro un insegnamento di determinazione, di coraggio e voglia di vivere.

    #disabilità#Scienze-motorie#esperienze#paralimpiadi#karate
  • Giornata europea del mare 2019

    Eventi

    La Parthenope ha ospitato la kermesse promossa dal Comune di Napoli 'La Giornata europea del mare 2019' , una manifestazione dedicata al mare, tra musica e riflessioni.

    #musica#Marina-militare#mare#manifestazione
  • Villa Doria - Giornate FAI

    Eventi

    Grande successo per Villa Doria e l'Orchestra Parthenope in occasione delle giornate di apertura al pubblico promosse dal Fondo Ambiente Italiano. Riproponiamo un breve estratto delle giornate, ricordando che le prossime giornate in cui sarà visitabile la storica Villa sono proprio a maggio, in...

    #FAI#Ambiente#Arte#Cultura#orchestra
  • Contamination Lab - Ceremony Day

    Eventi

    Cerimonia conclusiva della prima edizione del Contamination Lab Uniparthenope, progetto rivolto a innovative idee imprenditoriali e promosso in Ateneo dal prof. Antonio Garofalo. A premiare i ragazzi il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico.

    #cerimonia#imprenditori#laboratorio#progetti#economia
  • Il professore Aniello Castiglione ospite del TGR

    Dicono di noi

    Intervista al Prof. Aniello Castiglione, docente di informatica del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università Parthenope nell'ambito dell'indagine sul malware che infettava dispositivi Android e che ha colpito diversi ignari cittadini in tutta Italia. Il docente, che fa parte del...

    #Informatica#indagini#malware#cronaca#scienze
  • Mr. Neuro sale in cattedra alla

    Eventi

    Charlie Gnocchi - Mr Neuro di Striscia la Notizia ha incontrato gli studenti del corso di Marketing dei Servizi del Prof. Coviello.

    #Marketing#corsi#studenti#incontro#attività
  • Giornate Fai: alla scoperta delle meraviglie di Villa Doria D'Angri TG1

    Dicono di noi

    Il Fondo Ambiente Italiano, che si occupa dal 1975 di tutelare e valorizzare il patrimonio d’arte e natura italiano, attraverso una serie di aperture straordinarie di oltre 1100 siti in 430 località d’Italia ha promosso la manifestazione "Giornate di Primavera del FAI". Tra i...

    #FAI#opere#villa-doria#Cultura#Arte
  • Antartide: terra, ghiaccio e mare

    Dicono di noi

    Antartide: terra, ghiaccio e mare DIARO DI BORDO, trasmissione di RADIO RAI 1, ha raccontato l'esperienza dell'Università Parthenope, da anni coinvolta nel Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, ed ha intervistato Pierpaolo Falco, ora a bordo di Araon, nave rompighiaccio sud-coreana impegnata nel Mar di...

    #radio#intervista#antartide#ricerca#nave#oceanografia
  • Convegno Parthenope e CNR-ISSM con il Ministro Sergio Costa

    Eventi

    Università Parthenope e CNR-ISSM insieme per presentare i dati del Rapporto sulle economie del Mediterraneo realizzato dall'Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo che ha analizzato l'impatto delle disuguaglianze economico sociali, degli squilibri territoriali e dei cambiamenti strutturali nei mercati del lavoro sulle migrazioni mediterranee....

    #economia#territorio#riciclaggio#Ambiente#plastica
  • La Parthenope al Nauticsud

    Dicono di noi

    Radio Kiss Kiss intervista il Prof. Andrea Soricelli in merito alla partecipazione dell’ università al Nauticsud

    #intervento#radio#orientamento#nautica#scienza#studi#corsi#meteo
  • MISSIONE IN ANTARTIDE

    Dicono di noi

    SI PARTE.. il racconto nel Tgr Missione Antartide... i preparativi del Dipartimento di Scienze e Tecnologie per la partenza raccontati dal TG3 CAMPANIA.

    #antartide#ricerca#oceanografia#scienze#spedizione#tecnologie#pnra
  • Al via l'accordo con l'Università cinese di Ludong

    Eventi

    Siglato il definitivo accordo tra il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell'Università Parthenope e l'Università cinese di Ludong che consentirà anche il conseguimento del Double Degree.

    #internazionalizzazione#Scienze-motorie#Double-Degree#benessere#universita
  • L'Università Parthenope unita contro il bullismo

    Dicono di noi

    Riportiamo sul nostro canale il servizio TG realizzato da JulieTV sul convegno Bullismo e Baby Gang promosso dagli studenti dell'Università Parthenope.

    #bullismo#convegno#baby-gang#Ragazzi#sensibilizzazione
  • Intervista al Presidente ANAC Raffaele Cantone

    Eventi

    Il Presidente ANAC Raffaele Cantone a Palazzo Pacanowski, nel corso del convegno sulla lotta alla corruzione nella PA ha rilasciato un'intervista per i nostri studenti.

    #anticorruzione#pubblica-amministrazione#convegno#studenti
  • Concerto Orchestra Parthenope

    Eventi

    Nella splendida cornice di Villa Doria d’Angri, l’Orchestra dell’Università Parthenope ha debuttato ufficialmente in concerto per dare il benvenuto agli studenti Erasmus che sono giunti in Italia per proseguire il loro percorso di studi, in occasione dell’Erasmus Welcome Day. L’Orchestra, composta da studenti italiani e...

    #Concerto#orchestra#villa-doria#erasmus#musica#studenti
  • Déplacement du Souverain Alberto II de Monaco à l'Université de Naples

    Dicono di noi

    Le immagini gentilmente offerte dalla Troupe del Principato di Monaco, girate durante la cerimonia di consegna della Laurea Honoris Causa a Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco.

    #cerimonia#laurea#monaco#principe-alberto#navgazione#scienze
  • Intervista esclusiva al Principe Alberto II di Monaco

    Eventi

    Intervista esclusiva a Sua Altezza Serenissima Alberto II Principe di Monaco in occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa in Scienze e Tecnologie della Navigazione all'Università Parthenope di Napoli.

    #laurea#scienze#navigazione#evento
  • Giovani, informazione e new media

    Eventi

    Nel corso dell'incontro promosso dall'università con l'Ordine dei Giornalisti della Campania, è stato realizzato un video per ascoltare dalla voce degli studenti il loro parere sul mondo della comunicazione. Che cos'è oggi l'informazione, tra i new media e quelli tradizionali?...

    #Giovani#informazione#studenti#Giornalismo#confronto#comunicazione
  • Antony e la Parthenope abbattono le barriere della disabilità

    Dicono di noi

    Si è laureato all’Università Parthenope Anthony La Marca, il giovane di 23 anni affetto da encefalopatia ha conseguito con successo la laurea magistrale in ‘Management pubblico', ottenendo 110 e lode. Anthony La Marca ha presentato una tesi in teoria...

    #laurea#disabilità#pari-opportunità#management#economia#amministrazione
  • Anthony e la Parthenope vincono la sfida contro la malattia

    Eventi

    Servizio di Canale21

    #malattia#disabilità#laurea#universita